copertina-bambino

Lo scrittore Marco Balzano ha da poco pubblicato il suo ultimo romanzo Bambino che, come i suoi precedenti successi, sta riscuotendo grande interesse tra i lettori. ”Bambino” è il soprannome del protagonista, Mattia Gregori, che, a differenza di altri personaggi creati dall’autore, si presenta subito come un antieroe: è un “cattivo” e fa scelte sbagliate, anche nei confronti di se stesso. Il romanzo è composto da quattro parti, con un’introduzione e una conclusione scritte in corsivo che descrivono la preparazione di un’esecuzione. La città teatro della vicenda è Trieste, scelta da Balzano per chiudere un discorso sul confine orientale affrontato nel suo precedente romanzo, Resto qui. Bambino fa il male, prima a fianco dei fascisti, poi con i nazisti e, infine, durante il regime titino. Questa cattiveria è alimentata dal desiderio di sapere chi è stata la sua vera madre, segreto che suo padre, un anziano orologiaio triestino, non intende rivelargli. Nel romanzo prevale una grande nostalgia del femminile, nonostante l’amore di un padre costretto a pagare le colpe del figlio, ma che ama Bambino sopra ogni cosa. Lo sfondo di una guerra devastante fa riflettere il lettore su un passato che non deve essere dimenticato per difendere sempre i valori di libertà e democrazia, conquistati con il sacrificio della vita.

prof.ssa Maura Giannattasio